Sapevi che Siviglia abbraccia i suoi visitatori? E non ci riferiamo solo a un abbraccio spirituale, ma all’abbraccio sotto forma di piazza che dal 1929 stupisce chi lo vede per la prima volta: la Plaza de España.
La Plaza de España è uno spettacolo di luce e maestosità. Inserita nel Parco di Maria Luisa, questa piazza fu disegnata dal grande architetto sivigliano Annibale González come spazio emblematico dell’Esposizione Ibero-americana del 1929. Il risultato fu una piazza-palazzo unica al mondo. Le sue dimensioni sono fastose; con una superficie totale di 50.000 metri quadrati, è senza alcun dubbio la piazza più imponente di tutta la Spagna.
Lungo l’intero perimetro della piazza scorre un canale di 515 metri, percorribile a bordo di una barca. Un’esperienza sicuramente romantica.


Lungo questo abbraccio o, che è lo stesso, da un estremo all’altro della piazza, ti consigliamo di ammirare le panchine rivestite delle tipiche maioliche andaluse, gli azulejos, che simboleggiano le province spagnole. Questo è diventato un rituale frequente per i turisti nazionali che vogliono fotografarsi davanti allo spazio dedicato alla propria provincia.
49 province spagnole vi sono rappresentate sotto forma di azulejos.
tweet
I quattro bellissimi ponti che attraversano il canale rappresentano i quattro antichi regni di Spagna.
-
Due alte torri si ergono agli estremi della piazza conferendo al congiunto un equilibrio perfetto. Queste torri sono visibili da tutta la città di Siviglia.
-
La galleria porticata che separa lo spazio aperto della piazza dall’edificio invita ad essere percorso. Ammira l’incredibile rivestimento...
-
La Plaza de España ha conquistato svariati registi cinematografici. Questo monumento è stato lo scenario di famosissimi film come Lawrence d’Arabia o Star Wars: Episodio II - L’attacco dei cloni.
- Qui nel 1929 ebbe luogo l’inaugurazione dell’Esposizione Iberoamericana.
- La Plaza de España ha ospitato moltissimi eventi della città.
- Le sue pareti sono decorate con medaglioni raffiguranti i visi di spagnoli illustri.
- La sua grandiosità è in perfetto contrasto con gli angoli onirici del Parco di Maria Luisa.